



ImagnaCanta
ImagnaCanta è una manifestazione canora non competitiva aperta a cori non professionisti
che ha lo scopo di intessere una rete di scambio culturale tra le realtà musicali
accomunate dalla dedizione al repertorio popolare della propria terra.
ImagnaCanta: dicono di noi
A nome del Coro ASPIS di Milano desidero ringraziare gli organizzatori dell’evento IMAGNACANTA innanzitutto per averci invitati ed in secondo luogo per la perfetta organizzazione delle giornate che abbiamo trascorso con voi.
Mario NataleCoro ASPIS - Milano
Voglio ribadire i ringraziamenti da parte di tutto il Coro circa la vostra accettazione della nostra richiesta a partecipare alla rassegna che ha dato lustro ed immagine positiva al nostro sodalizio.
Beppe GottiCoro Fior di Monte (Zogno)
La cortesia e la disponibilità con cui siamo stati accolti e guidati hanno reso la nostra permanenza a Bergamo un momento davvero piacevole e gradito che sicuramente resterà nella memoria del coro.
Gianna Longo (direttrice) e Maurizio Sambo (presidente)Coro Cantori Veneti
Ci siamo trovati molto bene sia dal punto di vista organizzativo che (ed è questo l’aspetto più importante) dal lato umano e musicale. Serberemo bei ricordi di questa esperienza e confidiamo in una occasione prossima di incontrarci nuovamente.
Fabio FranciaCoro Brinella (Genova)
Perfetta l’organizzazione e calorosa l’accoglienza. Trovo buona, anche, questa considerazione finale.
A noi piace conoscere nuove realtà corali anche in vista della rassegna che organizziamo nel mese di maggio, e molti sono stati i cori che ci hanno contattato. Bellissimo e molto gioioso il pranzo della domenica.
Continuate così.
AnnaCoro Polifonico Ciampino (Roma)
Siamo stati soddisfatti dell'accoglienza e della scelta della Sede del Concerto nella Chiesa di Rota Imagna.
Ho avuto modo oltretutto di verificare anche la qualità dei Cori partecipanti alla manifestazione e il lodevole impegno logistico che vi ha consentito di condurre a buon fine un Evento di così consistente spessore.
M° Aurelio Monzio CompagnoniCoro Due Valli (Alzano L.)
Ancora una volta desidero ringraziarvi, anche a nome di tutti i coristi e degli accompagnatori per la splendida accoglienza che ci avete saputo riservare! È andato tutto benissimo e speriamo che i nostri canti vi siano piaciuti.
Sandro BiadeneGruppo Corale “La Baita” (Cuneo)
Ci siamo sentite benissimo e a nostro agio. È stato un vero piacere partecipare ai concerti, soprattutto quello con voi che siete davvero bravissimi! Ci auguriamo che sia solo l’inizio di un lungo sodalizio musicale e di una piacevole amicizia.
Coro Brinella (Genova)
Una delle belle serate luminose che precedono il solstizio d’estate, ad ascoltare dei cori, cioè uomini e donne come noi, accomunati fra loro da una passione disinteressata per la bellezza del canto, e provenienti gli uni dalla nostra valle, le altre da una lontana città di mare, tutti insieme in una delle antiche chiese della nostra valle, che trasudano la storia dei nostri paesi e dell’intera Imagna.
Giorgio da Roncola
Previous
Next
Ultime notizie

Canta, canta, bèla fiùr
Carissimi amici, buon Natale e buon anno da tutta la Combricola! Sì, in effetti la cartolina di auguri è “leggermente” estiva (leggermente eh) ma è
23 Dicembre 2020

Una luce all’orizzonte: ImagnaCanta 2021!
Carissimi amici della Combricola siamo felici di comunicarvi che si sta preparando ImagnaCanta 2021! I dettagli ovviamente sono tutti da stabilire e tutto dipende dalla
8 Dicembre 2020

Ci risiamo
Cari amici della Combricola, quant’è dura essere un coro in periodo di pandemia! E pensare che a luglio, quando le maglie delle restrizioni si erano
17 Novembre 2020