Di seguito qualche testimonianza da chi ha partecipato alla prima edizione di ImagnaCanta. Complimenti, consigli, ringraziamenti e suggerimenti tutti graditi e ben accetti. Grazie ancora a tutti i coristi, i maestri e il pubblico per aver partecipato alla prima edizione e un arrivederci al 2019.

E' stato un vero piacere per noi Coro Cantori Veneti, partecipare alla prima edizione di ImagnaCanta. La cortesia e la disponibilità con cui siamo stati accolti e guidati per conoscere ed apprezzare le bellezze culturali e storiche del vostro bel paese, contorniati dalla suggestiva bellezza naturale della vostra valle e delle montagne che la incorniciano, il bel concerto eseguito al sabato sera e la festa del giorno dopo, ove abbiamo potuto confrontarci e stringere legami amichevoli con cori e coristi provenienti da varie parti d’Italia, nonché deliziarci con un maestoso rinfresco e succulento pranzo, hanno reso la nostra permanenza a Bergamo, un momento davvero piacevole e gradito che sicuramente resterà nella memoria del coro. Ringraziandovi ancora per la vostra generosa accoglienza, vi sprono a continuare così anche per le prossime edizioni canore, con l'augurio di rivederci nuovamente.

Gianna Longo (direttrice) e Maurizio Sambo (presidente) - Coro Cantori Veneti

Ci siamo trovati molto bene sia dal punto di vista organizzativo che (ed è questo l’aspetto più importante) dal lato umano e musicale. Serberemo bei ricordi di questa esperienza e confidiamo in una occasione prossima di incontrarci nuovamente. Intanto vi auguro una buona estate e… avanti con la seconda edizione della rassegna!

Fabio Francia - Coro Brinella (Genova)

A nome del Coro ASPIS di Milano desidero ringraziare gli organizzatori dell’evento IMAGNACANTA innanzitutto per averci invitati ed in secondo luogo per la perfetta organizzazione delle giornate che abbiamo trascorso con voi. Desidero fare, ai fini di una migliore organizzazione per i futuri eventi, solamente due piccole annotazioni: la prima è relativa al numero dei cori ospiti che, essendo costretti ad esibirsi in contemporanea in luoghi vicini l’uno all’altro, probabilmente hanno perso un po’ di visibilità nei confronti del pubblico che ha dovuto fare delle scelte relative a quale concerto presenziare. La seconda che la locazione del nostro coro a Fuipiano, località peraltro splendida, a causa della mancanza di abitanti e soprattutto di villeggianti ha ridotto il nostro concerto di venerdì sera ad una manifestazione "intima" con poche decine di presenti (comunque partecipi ed entusiasti). Per il resto tutto benissimo, sia il cibo che la sistemazione e l’accoglienza nell’albergo e nei ristoranti, come pure il pranzo con festa finale sotto il tendone. Grazie ancora, nella speranza di incontrarvi di nuovo nel prossimo futuro.

Mario Natale - Coro ASPIS - Milano

Ci siamo trovati molto bene sia dal punto di vista organizzativo che (ed è questo l’aspetto più importante) dal lato umano e musicale. Serberemo bei ricordi di questa esperienza e confidiamo in una occasione prossima di incontrarci nuovamente. Intanto vi auguro una buona estate e… avanti con la seconda edizione della rassegna!

Fabio Francia - Coro Brinella (Genova)

Voglio ribadire i ringraziamenti da parte di tutto il Coro circa la vostra accettazione della nostra richiesta a partecipare alla rassegna che ha dato lustro ed immagine positiva al nostro sodalizio. [...] Abbiamo molto apprezzato la capacità di coinvolgimento di tutta la vostra Valle Imagna che ha dato dimostrazione di grande coesione e lungimiranza nel valutare positivamente l’idea, la proposta e la sua realizzazione con la corresponsabilità di tutti gli Enti territoriali. Da qui nasce a cascata un risultato eccellente. Organizzazione modello degli eventi ai quali abbiamo partecipato con la presenza delle autorità comunali nel presentare la serata e nella sua partecipazione complessiva. Valida la gestione pubblicitaria sui social, sul territorio verso il quale si auspica una maggior partecipazione. Una presenza ed una adesione di cori che hanno rappresentato territori e linguaggi musicali molto variegati e con i quali, reciprocamente, abbiamo instaurato rapporti di amicizia, scambi relazionali per nuovi e proficui incontri che si sono ottimamente celebrati nella condivisione della giornata conclusiva. Credo pertanto che possiate essere orgogliosi di quanto ideato e realizzato. C’è sempre da migliorare qualcosa, naturalmente qualche difetto organizzativo l’avrete già individuato e Vi sarà stato segnalato dallo staff che ha operato direttamente ed a stretto contatto con i partecipanti. Personalmente mi sono sfuggiti dei difetti!

Beppe Gotti - Coro Fior di Monte (Zogno)

Per noi è stato l’ultimo concerto prima della chiusura e, devo dire, siamo tornati molto contenti. Perfetta l’organizzazione e calorosa l’accoglienza. Trovo buona, anche, questa considerazione finale. A noi piace conoscere nuove realtà corali anche in vista della rassegna che organizziamo nel mese di maggio, e molti sono stati i cori che ci hanno contattato. Bellissimo e molto gioioso il pranzo della domenica. Continuate così. Se vi fa piacere, vi contatteremo per il prossimo anno per invitarvi, per primi, alla nostra rassegna corale. Un abbraccio a tutti, in particolare a Pietro

Anna - Coro Polifonico Ciampino (Roma)

A nome del Coro “Le due Valli" faccio i più sinceri complimenti per l’organizzazione della Rassegna ImagnaCanta. Posso dire, in tutta sincerità, che siamo stati soddisfatti dell'accoglienza e della scelta della Sede del Concerto nella Chiesa di Rota Imagna. Ho avuto modo oltretutto di verificare anche la qualità dei Cori partecipanti alla manifestazione e il lodevole impegno logistico che vi ha consentito di condurre a buon fine un Evento di così consistente spessore. Ad majora!

M° Aurelio Monzio Compagnoni - Coro Due Valli (Alzano L.)

Desidero ringraziarvi, anche a nome di tutti i coristi e degli accompagnatori per la splendida accoglienza che ci avete saputo riservare! È andato tutto benissimo e speriamo che i nostri canti vi siano piaciuti. Vedremo di far tutto il possibile per avervi da noi per farvi apprezzare la nostra bella Cuneo. Un abbraccio a tutti voi

Sandro Biadene - Gruppo Corale “La Baita” (Cuneo)

Al termine della bellissima esperienza che è stata partecipare al Festival ImagnaCanta, vorremmo ringraziare per l’ospitalità e la vostra generosità nel tempo che ci avete dedicato come guide ed assistenza. Ci siamo sentite benissimo e a nostro agio. È stato un vero piacere partecipare ai concerti, soprattutto quello con voi che siete davvero bravissimi! Ci auguriamo che sia solo l’inizio di un lungo sodalizio musicale e di una piacevole amicizia.

Coro Brinella (Genova)

Una delle belle serate luminose che precedono il solstizio d’estate, ad ascoltare dei cori, cioè uomini e donne come noi, accomunati fra loro da una passione disinteressata per la bellezza del canto, e provenienti gli uni dalla nostra valle, le altre da una lontana città di mare, tutti insieme in una delle antiche chiese della nostra valle, che trasudano la storia dei nostri paesi e dell’intera Imagna. E pensare che nello stesso momento in altre chiese con altri cori si sta duplicando quella stessa magia: questa è stata la semplice bellezza della prima edizione di ImagnaCanta come l’abbiamo percepita in tanti. Ben sapendo che iniziative vallari così condivise sono ancora così rare, per campanilismi e miopie dure a morire ed immaginando anche le immancabili difficoltà organizzative intercorse fra la prima intuizione di questa proposta e la sua così efficace realizzazione, non posso che dire a voi della Combricola: bravi e grazie!

Giorgio da Roncola